DMC - Ducati Monster Club Forum Mondiale del Ducati Monster

Raduno Nazionale e convegno "la lama che uccide"

  • Messaggi
  • OFFLINE
    zanzara
    Post: 28
    Smarmittino
    00 21/06/2008 20:04
    Raduno Nazionale e convegno "la lama che uccide"
                 


    EMERGENZA SICUREZZA STRADALE: UN CONVEGNO 
    PER DIRE “BASTA!” AI GUARD RAIL ASSASSINI 


    Alcuni dei più autorevoli esperti italiani si incontrano per proporre soluzioni concrete al problema delle barriere pericolose, responsabili ogni anno di centinaia di vittime tra i motociclisti


    Domenica 29 giugno 2008, ore 10,
    Teatro comunale A. Ristori
    Cividale del Friuli (Ud).


    Udine, 17 giugno 2008 – Poche decine di centimetri che separano la lamiera del guard
    rail dall’asfalto e per il motociclista che ci finisce contro non c’è più scampo: la morte o,
    alla meno peggio, l’amputazione degli arti e lesioni gravissime. 
    Dovrebbero proteggere e invece uccidono a causa di quei piloni acuminati che li
    sorreggono a distanze regolari, aperti da un lato.
    Lo sanno bene i motociclisti di tutto il mondo, compresi i campioni di motociclismo
    come ha dimostrato lo spagnolo Daniel Pedrosa al termine del MotoGP di Catalogna
    quando ha compiuto il giro d’onore portando la bandiera della campagna contro i guard
    rail
    . È trascorso una settimana da quel giorno e le cronache italiane riportano altre quattro
    vittime di queste barriere: una di loro era un maresciallo dei Carabinieri in servizio.

    Per sensibilizzare istituzioni, cittadini e media sulla pericolosità dei guard rail e, più in
    generale, sull’inadeguatezza delle nostre infrastrutture stradali, il Gruppo Motociclisti
    “A...Manete” dell’Associazione Nazionale Polizia di Stato - Sezione di Udine organizza,
    nell’ambito del 2° Motoraduno Nazionale DoppiaVela in programma a Cividale del
    Friuli (Ud) dal 26 al 30 giugno 2008
    , il convegno nazionale “La lama che uccide. E’
    possibile rendere sicure le nostre strade?
    ”.

    A questo importante appuntamento interverranno:
    Paolo Di Domenico, pilota e Assistente Capo della Polizia di Stato 
    Dott. Marco Guidarini, medico traumatologo e presidente dell’Associazione Motociclisti
    Incolumi Onlus (AMI) 
    Prof. Paolo Pascolo, rappresentante governativo European Enhanced Vehicle-safety
    Committee.
    Dott. Giordano Biserni - presidente Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale
    (ASAPS) 
    Prof. Claudio Melchior, ricercatore e docente di Sociologia della Comunicazione,
    Dipartimento di Economia, Società e Territorio, Università degli Studi di Udine 
    Prof. Giulio Dondi, direttore ufficio D.I.S.T.A.R.T., Facoltà di Ingegneria, Università degli
    Studi di Bologna 
    Ing. Luigi Cicinnati, progettista Cincinnati Engineering di Padova 
    Dott. Riccardo Matesic, giornalista rivista “Due Ruote” esperto in sicurezza stradale 

    <> afferma l’Ispettore Capo
    della Polizia di Stato Maurizio Vanin, responsabile del Gruppo Motociclisti dell’ANPS
    <moltissimi incidenti che si sarebbero potuti evitare se le strade fossero
    state costruite prevedendo l’errore umano. Solitamente si colpevolizzano i motociclisti
    perchè talvolta eccedono nella velocità ma non riteniamo giusto che debbano pagare così
    a caro prezzo il loro errore>> continua Vanin. 
    <<È necessario riflettere sul fatto che l’inadeguatezza delle infrastrutture può causare
    danni gravissimi anche se l'impatto avviene alla velocità di 40 km/orari

    Da questo convegno ci aspettiamo che le Amministrazioni delegate alla progettazione e
    gestione delle strade>> conclude l’Ispettore Capo < uno standard di sicurezza accettabile per tutti gli utenti della strada, prendendo ad
    esempio da quei Paesi europei che hanno investito milioni di euro per realizzare
    infrastrutture sicure>>. 



    Per ulteriori informazioni rivolgersi a:   
    Giovanna Guiso   
    Ufficio Stampa  Responsabile 2° Motoraduno Nazionale DoppiaVela
    E-mail: doppiavela.press@yahoo.it
    Cellulare 335-8308965

    Maurizio Vanin
    Gruppo Motociclisti “A... Manete” ANPS 
    E-mail: maurizio.vanin@poliziadistato.it 
    Cellulare 334-6381201



    http://www.anps.udine.it/II°%20MOTORADUNO%20NAZIONALE%20DOPPIAVELA.html
    [Modificato da zanzara 21/06/2008 20:08]
  • OFFLINE
    desmotoool
    Post: 141
    Smarmittino
    00 23/06/2008 21:19
    Re: Raduno Nazionale e convegno "la lama che uccide"
    speriamo che si muova qualcosa, bastano delle semplici ed economiche fasce di gomma che ricoprono i guard-rail attuali per limitare di molto i danni.....

    i pali dei cartelli stradali poi potrebbero essere tranquillamente in pvc visto il minimo peso che devono sorreggere!
  • OFFLINE
    zanzara
    Post: 28
    Smarmittino
    00 24/06/2008 13:28
    Re: Raduno Nazionale e convegno "la lama che uccide"
    "desmotoool":


    speriamo che si muova qualcosa, bastano delle semplici ed economiche fasce di gomma che ricoprono i guard-rail attuali per limitare di molto i danni.....


    Per essere efficaci le protezioni devono essere accuratamente progettate e testate perché non si deve rischiare che producano danni maggiori e non compromettano in nessun moto la resistenza del guard rail ne varino il suo comportamento con gli altri veicoli.


    CLICCA per vedere le soluzioni efficaci http://www.motociclisti-incolumi.com/pu ... php?pid=22

    "desmotoool":




    i pali dei cartelli stradali poi potrebbero essere tranquillamente in pvc visto il minimo peso che devono sorreggere!


    Si però siamo in Italia: i vandali li distruggerebbero dopo una notte, e gli di incidenti a causa di stop o segnali di pericolo divelti farebbero ben più vittime di quanti ne fanno i pali.

    In Italia ci sono 10 volte più dei segnali del resto d' europa, iniziamo a togliere quelli inutili, tipo i pannelli in tutte le lingue che ci sono all' ingresso e ell' uscita di diversi comuni "benvenuti, bienvenue..." "arrivederci, au revoirs..." che senza dare nessuna indicazione utile sono causa di incidenteperché distraggono e sono causa di lesione perché se ci finisci sopra ci si ammazza e a posizionare quelli utili prima o dopo le curve anziché in esterno curva, magari proteggendoli col cordolo soffice


    Per non parlare dei cartelloni pubblicitari, pensa che da Cagliari a sassari ce ne sono 1078, MILLESETTANTOTTO cause di incidente e di lesione... §71§
  • OFFLINE
    Dios
    Post: 377
    Smarmittino
    00 25/06/2008 08:40
    Re: Raduno Nazionale e convegno "la lama che uccide"
    sarei venuto volentieri, ma udine per me è davvero fuori mano e ultimamente ho gia fatto diverse giornate di aggiornamenti tecnici

    se è possibile linkatemi e/o postate quante più notizie possibili sull'argomento e sul convegno.

    ciao :)

  • OFFLINE
    unbeltipo
    Post: 38
    Smarmittino
    00 26/06/2008 12:55
    Re: Raduno Nazionale e convegno "la lama che uccide"
    ma ragazzi noi dobbiamo capire che gli urbanisti che progettano strade e complementi, riescono a progettare solo in funzione delle macchine, ed anche quello lo fanno male come tutti sappiamo. figuriamoci se gli svelassimo l'esistenza delle moto. il governo ha già tanti problemi.. dei ritardati mentali come progettisti almeno possiamo permetterceli, ma non possiamo certo chiedere a silvio di spendere ancora di più in infrastrutture facendo in modo che la strada sia sicura per tutti:) dai su, siamo ragionevoli:)
  • OFFLINE
    Fabio4486
    Post: 4.095
    Città: BUSTO ARSIZIO
    Monsterista implume
    00 13/07/2008 17:31
    Re: Raduno Nazionale e convegno "la lama che uccide"
    Finalmnte si sta muovendo qualche cosa.
    Speriamo non finisca in una bolla di sapone

    Vi aspettiamo alla "Sbrinziata 2014"
    -----DOMENICA 07 settembre 2014-----
    CLICCA QUA PER I DETTAGLI
  • OFFLINE
    desmo_chico
    Post: 1.335
    Monsterista implume
    00 16/07/2008 07:59
    Re: Raduno Nazionale e convegno "la lama che uccide"
    sebbene la strada non sia una pista abbiamo il diritto di essere tutelati come gli altri utenti!
    davvero speriamo che le amministrazioni comunali e statali (ecc..)sfruttino i soldi che paghiamo per il bollo in qlk cosa di utile ank x noi!


    ANDARE IN PISTA COI DBK è COME LECCARE LA FIGA SENZA TOGLIERE LE MUTANDINE.
    Tel:339-1875258  msn:desmo.enzo.marcello@hotmail.it